
Il premio letterario “Gli amici della Pineta Dannunziana” nasce con l’obiettivo di stimolare la fantasia dei narratori a partire dalla scoperta della grande ricchezza della biodiversità ancora presente in un’importante riserva naturale in città. Gli autori sono chiamati a consultare una o più schede riguardanti la flora e la fauna, forniti dall’organizzazione, dalle quali trarre ispirazione per inventare un racconto che includa uno o più piante e/o animali. I premi messi in palio sono attinenti al tema. La giuria sarà composta da personale qualificato, in ambito letterario, naturalistico e sociale.
Il premio si svolge nell’ambito territoriale italiano ed è rivolto a singoli individui. Pur non essendo il Premio rivolto a gruppi o a scuole ma a singoli
individui, chiediamo a tutti gli autori di segnalare istituto, classe e sezione di provenienza poiché il primo classificato di ogni categoria vince, oltre al premio personale, un ulteriore premio, collettivo, da condividere coi compagni di classe, da ora in poi chiamato “Premio Classe”.
Si articola in tre sezioni:
Sez. A – autori da 7 a 10 anni
Sez. B – autori da 11 anni a 13 anni
Sez. C – autori da 14 a 17 anni
- ORGANIZZATO DA: IL BOSSO FORMAZIONE
- QUOTA DI ISCRIZIONE: GRATUITA
- SCADENZA INVIO DELLE OPERE: 31 ottobre 2025
- DATA PREMIAZIONE: 29 novembre 2025
- LUOGO DELLA PREMIAZIONE: AURUM-Fabbrica delle idee, Largo Gardone Riviera, 65126 Pescara PE